domenica 8 giugno 2025

"Filantrocca" dei calzini spaiati

 

Eccomi con una mia filastrocca o meglio “filantrocca” come le chiamo simpaticamente!

Mi è giunta oggi insieme al vento che qui spira forte

La lancio nell’ etere …. Farà la sua strada

 

 


Insieme anche se diversi

Filantrocca ” dei calzini spaiati




Cerco te

Cerco me

Uno

due e anche tre !

Mi son perso ma poi mi ritrovo…

Sto girando anche a vuoto!

Il mio amico bello e del cuore

Se ne è andato senza far rumore

Dove lo trovo?

Come lo cerco?

Sotto al letto, dentro al cestino?

Forse in bagno o vicino al camino?

Eppure, eravamo uguali e inseparabili

e i piccoli o grandi piedi rendevamo adorabili

Cerco con forza e determinazione

In ogni possibile direzione!

Ecco …. che trovo un calzino differente da me e Colorato,

sotto all’armadio tutto impolverato.

Mi sembra simpatico e divertente,

e così ci gioco amorevolmente.

Insieme facciamo una bella coppia:

Diversi per sfumature e colori siamo eguali per forma

E lasceremo “insieme” sulla Terra una profonda orma !

Ecco che un bambino tutto trafelato,

arriva veloce dalla cesta del bucato.

Non ha trovato ciò che cercava,

mentre la mamma lo chiamava.

Ci guarda così con simpatia,

Sentendo che quella potrebbe essere una nuova strategia!

E ci prende veloce e ci infila ai suoi piedini

Ora Siamo nelle scarpe “insieme” diversi

Ma comunque calzini !


 

FILASTROCCA del Granchio

FILASTROCCA del Granchio



Ho due occhietti e un corpo duro leggero

di esser crostaceo sono assai fiero.

Mi muovo furtivo tra le onde temendo rappresaglie,

per questo ho due grandi chele come tenaglie.

 



Mi nascondo sotto i fondali in mucchietti di sabbia come bottoni

quando vedo giungere gli uomini e i loro grandi piedoni.

Scappo, mi nascondo, corro anche all'incontrario

e svolgo questa attività in tutti i mesi del calendario.



D'estate mi muovo spesso: c'è più lavoro....

perché gli uomini cercan nel mare un fresco ristoro

e allora fuggo qui e fuggo là

non sto fermo mai: non è

novità!

Sono anche un segno zodiacale

e per farmi pubblicità non è poi tanto male!

Per finire, alle volte, casco nei secchielli

di quei sorridenti bimbi belli

che credendomi un nuovo giochino

mi fan spesso il solletichino.



E allora grido con bolle a bocca piena

Guardando triste lassù la luna piena.

."Liberatemi veloci nell'acqua di sale

la mamma mia è solo questo mare!!!”

I fanciulli mi guardano con tenerezza

Perché conoscono dell’acqua la freschezza.

Il loro cuore è generoso come un fiore

perché conoscono la parola Amore.

Delicatamente mi ripongono nel fondale sabbioso,

luogo di pace e non rumoroso

"Grazie !!"Dico loro con sorriso sincero

Parola di granchio.... Un granchio vero!

Le parole gentili sono come preghiere

Che sciolgono il gelo e superano tutte le frontiere.



(Rosa Rita Formica)

 

Filastrocca della Bora Triestina

 

Filastrocca della Bora Triestina

 


 

A proposto di venti… Ecco la Bora in filastrocca che ho scritto in  un giorno in cui l'ho incontrata 


 È la bora Triestina che, quando arriva,

spira forte a sera e a mattina!

Sta rinchiusa in una caverna del Carso stretta al suo borino

 che tiene con forza a sé vicino.

 Escono d’ inverno molto arrabbiati e per questo così ingrossati da venti impetuosi,

che fan chiudere in casa anche i più coraggiosi!

 Questa strega tutta scapigliata

Chissà mai chi l’avrà incontrata?

C’è chi dice sia una ninfa che ha perso l’amato…

In un giorno solo, davvero sfortunato!

 Per questo piange e si lamenta,

 e nessuno più l’accontenta.

Si agita e soffia un vento quaggiù,

perché proprio non ce la fa più!!!

Nemmeno Madre Natura

 comprendendo che per lei è davvero dura,

 riesce a portale un sollievo piccolino,

 dandole un dolce e tenero bacino

 e regalandole un autunno bello e colorato,

 dipingendo il Carso di un rosso intenso e mozzafiato!

Vento di bora gli uomini lo hanno chiamato

E con sfumature soprannominato

 Borin se si muove piccinin

Diventa invece borineto

Se soffia con fortissime folate senza alcun veto!

…. Così …Resta la bora un vento famigliare

 Con cui Trieste senza non ci può stare!


 Filastrocca liberamente tratta dalle tante leggende e racconti sulla bora che è un vento che soffia nel golfo di Trieste con direzione E-NE. È un vento discontinuo che può avere raffiche molto forti La bora a Trieste viene chiamata bora scura in presenza di cielo coperto, pioggia o neve oppure bora chiara se il cielo è sereno

sabato 7 giugno 2025

Silenzio ed ascolto della Natura



 Nei silenzi in cui parla la Natura, 

ricevo le risposte improvvise alle domande che da tempo pongo al mio cuore.

Nel Saper "restare" nel momento presente,

assecondando i sensi in ascolto,

incontro un Verbo che poco conosco
"Attendere"

La natura Ama non fa fatica e non impara a farlo : è la sua essenza.

Amore infinito in un rivolo di vento che accarezza il volto.


Nella foto Monte Krn ( Nero ) al tramonto

"Filantrocca" dei calzini spaiati

  Eccomi con una mia filastrocca o meglio “filantrocca” come le chiamo simpaticamente! Mi è giunta oggi insieme al vento che qui spira for...